I PROFESSIONISTI

Riccardo Riccardi ha lavorato come amministratore delegato in diverse società oltre ad essere libero professionista da più di 20 anni. Particolarmente rilevante è stato il suo ruolo di CEO presso il Consorzio CSI di Genova, nell'arco di 15 anni, dove ha sviluppato una specializzazione in infrastrutture, costruzione e sviluppo. Riccardo è anche partner dello studio di architettura MODIT dove ha concentrato la sua attenzione alla supervisione di progetti su larga scala.

Riccardo ha lavorato come consulente ingegneristico in Italia per clienti come Gruppo Gavio, Mediobanca, Azimut Benetti Yachts e vari Ministeri quali Mise ed infrastrutture e Trasporti. Oggi è consulente per diverse aziende nel campo dei bonus fiscali.

Riccardo ha iniziato la sua carriera come ingegnere, ottenendo una laurea magistrale in Ingegneria Civile presso l'Università di Pisa. Questo background gli ha fornito una metodologia precisa e puntuale che applica a tutto il suo lavoro. Combinando le sue esperienze alla sua forte propensione d’impresa, Riccardo è il cofondatore di Giotto Engineering.

Antonio Riccardi ha lavorato come dipendente pubblico a livelli apicali per più di 40 anni, adesso lavora come libero professionista insieme al figlio Riccardo.

Particolarmente rilevanti sono stati i suoi ruoli di dirigente presso il Magistrato per il Po per la ricostruzione del dopo alluvione e quelli al il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti presso il provveditorato alle opere pubbliche di Firenze dove ha sviluppato una altissima specializzazione in infrastrutture, opere marittime ed edilizia. Oggi è consulente per diverse aziende nel campo dei collaudi di medie e grandi opere.

Antonio ha iniziato la sua carriera come ingegnere, ottenendo una laurea magistrale in Ingegneria Civile presso l'Università di Pisa e ha maturato all’inizio della sua carriera esperienza internazionale lavorando in Nigeria, Iran ed Iraq.

Questo background gli ha fornito una esperienza incredibile che adesso condivide con il figlio Riccardo nella Giotto Engineering essendo il Direttore Tecnico della società.